T’INTERVISCO | interviste su educazione digitale

Finalmente ci siamo.

Tra pochi minuti dal palco del Vodafone Theatre annuncerò il nuovo progetto da cui riparto dopo il fallimento della mia azienda, proprio nell’anniversario dell’uscita della fiaba sul fallimento con cui ho spiegato ai miei figli che era fallita l’azienda di papà ma non papà.

È stato un percorso lungo ed estremamente faticoso, ma anche ricco di sorprese e di meraviglia.
Sono grato di poter ripartire e dimostrare a me stesso e ai miei figli che davvero non sono un fallito e che davvero da un fallimento ci si può rialzare ripartendo da capo, ma con un bagaglio in più!

Questo nuovo progetto si chiama T’InterVisco e porta in parte il mio nome per un motivo importante. Inizialmente non volevo che nel nome del progetto e nel logo ci fossero il mio nome e la mia faccia, ma nella mia vita la faccia l’ho sempre messa, senza paura.
Tante volte questa cosa l’ho pagata sulla mia pelle, ho sbattuto tante volte il naso, ma le persone hanno sempre apprezzato la trasparenza e la spontaneità con cui mi piace fare le cose.
E questa volta non sarà diverso. In questo progetto sono io, così come sono, vero, spontaneo, con tanti amici e compagni che insieme a me stanno ricostruendo la nave.
E poi essendo delle interviste, ci piaceva il gioco di parole fra “t’intervisto” e “T’interVisco” 😅

In realtà non sono vere e proprie interviste, ma più chiacchierate con personaggi famosi ed esperti di educazione digitale intervallate da momenti di gioco, sfida, azioni, musica e, spero, tanto divertimento. Perlomeno noi a registrare questi video ci siamo divertiti tantissimo!  😅

Con questa nuova iniziativa ci piacerebbe davvero raggiungere tutti i ragazzi, i loro genitori e i loro insegnati, ma anche tutti coloro che vogliono capire come sfruttare la tecnologia ed il digitale come opportunità di dialogo e di rapporto fra le persone, come opportunità per crearsi una cultura ed un futuro, ma anche imparare a difendersi da ciò che di male c’è online come offline.

Tutto questo non con delle lezioni noiose ma con momenti di dialogo ma anche di gioco, di sfida, di azione, di musica, di divertimento, perché possiamo passare insieme delle belle serate spensierate e divertenti, ma portandoci a casa qualche informazione utile e interessante.

Ringrazio tantissimo tutte le persone che stanno collaborando al progetto come Simone, Simona, Chiara, Manu, Michael, Federico, Roberto e tutti gli ospiti che si sono messi a disposizione e si metteranno a disposizione per condividere la loro esperienza ed il loro sapere, come Paolo Cevoli, Edoardo Mecca, Luca Mazzucchelli, Sonia Peronaci e tutti gli altri.. (siamo troppi sia a lavorarci che come ospiti per citarli tutti)

Da oggi inizia un nuovo percorso ed un nuovo cammino da fare insieme, e spero vivamente che questo progetto possa essere utile alle persone per vivere un po’ meglio e un po’ più felici, sempre con la consapevolezza che se dovesse andare male ci sarà sempre la possibilità di ripartire e che alla peggio avrò una nuova splendida storia da raccontare!

Andrea Visconti

Seguimi: